Elementor #15511
Concorso Marescialli Esercito-Marina-Aeronautica Militare
Troverai tutto in una Pagina
Marescialli Esercito - Marina - Aeronautica 2023
Tutti gli strumenti necessari: Dal Bando, al materiale di studio fino all’ accesso alla Candidatura
I concorsi Marescialli Marina, Esercito Aeronautica 2023
Sicuramente stai girovagando per internet alla ricerca di informazioni utili per il concorso Marescialli esercito, o Marina o Marescialli Aeronautica Militare 2023 , e se il tuo intento è quello di cercare un sito che ti dia tutte le infomazione con estrema facilita sei nel posto giusto.
Le prove sono inserite all’intero del sito ufficiale dei www.difesa.it, ma su Preparazione Forze Armate, come portrai notare nella sezione dedicata a questo concorso (clicca qui), troverai tutto il materia a disposizone e gli aggiornamenti derivanti da questo concorso. Quindi ti basta registrarti, per ricevere automanticamente sul tuo cellulare le news.
Ma adesso, bando alle chiacchiere iniziamo a rispondere alla domanda quali sono le prove al concorso Marescialli esercito, o Marina o Marescialli Aeronautica Militare 2023 ?
Il concorso per diventare un maresciallo in questi settori prevedere le seguenti prove concorsuali:
- Valutazione dei Titoli.
- Prova Preselettiva (banca dati)
- Test di Inglese
- Prova di Efficienza Fisica.
- Test Attutudinali e di Logica
- Colloquio Psicologo e Ufficiali Militari.
I requisiti per accedere al concorso marescialli Esercito, marina ed aeronatica sono i seguenti:
- hanno compiuto 17anni e non hanno superato il giorno del compimento dei 26 anni.
- 28 anni se appartenenti al mondo militare.
- Diploma di istruzione di Secondo Livello (Diploma scuola superiore) durante l’anno scuolastico 22/23.
- Fedina penale personale pulita (non importa se i tuoi genitori hanno commesso reati in passato)
Ecco i vari posti a concorso:
- 168 Posti per Mariscialli Marina Militare.
- 137 per Marescialli Esercito.
- 152 per Marescialli Aeronautica.
Nell’ambito di ciascuna Categoria/Specialità il 10% dei posti indicati, è riservato a favore del coniuge e dei figli superstiti, ovvero dei parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio, nonché dei diplomati delle Scuole militari e degli assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri di cui agli articoli 645 e 681 del citato Decreto Legislativo 15 marzo 2010, n. 66, in possesso dei prescritti requisiti. I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di concorrenti riservatari idonei saranno devoluti, nell’ordine delle graduatorie di merito, agli altri concorrenti idonei.
Per poter partecipare ai concorsi da Maresciallo Esercito, Aeronautica e Marina Militare hai tempo fino al 5 Maggio 2023
Concorso VFI Aeronautica Militare
Troverai tutto in una Pagina
vfi Aeronautica Militare 2023
Tutti gli strumenti necessari: Dal Bando, al materiale di studio fino all’ accesso alla Candidatura
VFI Aeronautica
750 assunzioni nel 2023
Limite di Età
Se Civili: Dai 18 ai 24 anni al momento dell’iscrizione.
Se Militari: dai 18 ai 26 anni al momento dell’iscrizione
Descrizione Prova
Per vincere il concorso VFI Aeronautica Militare dovrai superare le seguenti prove:
Prove di Efficienza Fisica.
Prove Attitudinali.
Prove di Logica.
Colloquio Psicologo-Uffciale.
Stipendio
Stipendio da New Level: 1160 euro Mensili.
Stipendio Per Missioni all’estero: 3000-8000 al mese.
Stipendio in Carriera VTF: Dai 1400 euro mensili ai 2000 euro mensili