fbpx

Bando Concorso VFP1 Esercito 2020: Domande, Date e Requisiti

Concorso VFP1 Esercito 2020

Il concorso VFP1 Esercito 2020 mette a disposizione 7.000 posti, ripartiti in 4 blocchi. Per quest’anno si aspettano diverse novità. Cambieranno le prove fisiche, e sono diminuiti i posti disponibili, 1000 rispetto all’anno 2020:

  • 1.750 posti nel 1° Blocco, con prevista incorporazione nel mese di giugno 2020. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 19 novembre 2019 al 18 dicembre 2019, per i nati dal 18 dicembre 1994 al 18 dicembre 2001
  • 1.750 posti nel 2° Blocco, con prevista incorporazione nel mese di settembre 2020. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 24 febbraio 2020 al 24 marzo 2020, per i nati dal 24 marzo 1995 al 24 marzo 2002
  • 1.750 posti nel 3° Blocco, con prevista incorporazione nel mese di dicembre 2020. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 19 maggio 2020 al 17 giugno 2020, per i nati dal 17 giugno 1995 al 17 giugno 2002
  • 1.750 posti nel 4° Blocco, con prevista incorporazione nel mese di marzo 2021. La domanda di partecipazione può essere presentata dal 2 settembre 2020 al 1° ottobre 2020, per i nati dal 1° ottobre 1995 al 1° ottobre 2002

Ognuno dei 4 blocchi da 1.750 posti prevede la seguente ripartizione per incarico/specializzazione:

– 1.655 posti per incarico/specializzazione che sarà assegnato/a dalla Forza Armata
– 20 posti per “elettricista infrastrutturale”
– 20 posti per “idraulico infrastrutturale”
– 20 posti per “muratore”
– 10 posti per “fabbro”
– 20 posti per “falegname”
– 3 posti per “meccanico di mezzi e piattaforme”
– 2 posti per “operatore equestre”

Il 10% dei posti a concorso è riservato alle seguenti categorie:

1) diplomati delle Scuole Militari
2) assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari di Carriera dell’Esercito, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera Nazionale per i Figli degli Aviatori e dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri
3) figli di militari deceduti in servizio

In caso di mancanza, anche parziale, di candidati idonei appartenenti alle categorie di riservatari, i relativi posti saranno devoluti agli altri concorrenti idonei, secondo l’ordine di graduatoria.

Concorso VFP1 Esercito 2020: REQUISITI DEL CONCORSO

Per poter partecipare al Concorso 7.000 VFP1 Esercito 2020 coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il giorno del compimento del 25° anno di età alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande fissata per ciascun Blocco di Incorporamento
  • aver conseguito il diploma di istruzione secondaria di primo grado (ex scuola media inferiore). L’ammissione dei candidati che hanno conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso rilasciata da un qualsiasi ufficio scolastico regionale o provinciale, con riportato il giudizio sintetico (ottimo, distinto, buono, sufficiente) o la votazione

Tutti gli altri requisiti possono essere consultati leggendo il Bando di Concorso.

I candidati che intendono accedere ai posti previsti per Elettricista Infrastrutturale”, “Idraulico infrastrutturale”, “Muratore”, “Operatore Equestre”, “Falegname”, “Meccanico di mezzi e piattaforme” e “Fabbro” devono possedere, oltre ai sopraindicati requisiti di partecipazione.

oncorso VFP1 esercito 2020: Domanda

La domanda di partecipazione al Concorso 7.000 VFP1 Esercito 2020 potrà essere presentata, esclusivamente online, tramite il portale dei Concorsi del Ministero della Difesa, entro il termine fissato per ciascun Blocco di Incorporamento. La procedura per l’invio della domanda di partecipazione è esplicitata all’interno del Bando di Concorso.

Concorso VPF1 Esercito 2020: Le prove da superare!

Lo svolgimento del Concorso 7.000 VFP1 Esercito 2020 prevede:

a) Valutazione titoli
b) Prove di Efficienza Fisica
c) Accertamento dei Requisiti Psico-Fisici e Attitudinali

Il nostro supporto a superare il concorso

Piu di 1000 vincitori hanno scelto l’aiuto con i nostri tutor

Grazie a Preparazione Forze Armate ho realizzato due sogni: Il Primo diventare un Militare e poi un Affermato Carabiniere

Tommaso

Calendario di Convocazione 4° Blocco VFP1 Esercito 2019

Il calendario di convocazione per il 4° blocco esercito VFP1 è stato appena pubblicato nel sito ufficiale della difesa italiana.

Cliccando sottto, potrete scaricare l’elenco dei candidati in formato PDF.

CLICCA QUI PER SCARICARE L’ELENCO DEI CONVOCATI IN PDF

 

Calendario di Convocazione 4° Blocco VFP1 Esercito: Le prove da Superare

Come da bando, anche il quarto blocco presenta le medesime prove dei blocchi precedenti. Per maggiori informazioni, potete consultare i nostri articoli cliccandoci sopra.

Test fisici VFP1 Esercito 2019

Test Psico-Attitudinali VFP1 Esercito

 

Incorporamento:

Nonostante il 4 blocco vfp1 2019 faccia parte del suddetto anno, i vincitori di concorso, 2000 per l’esattezza, partiranno a Rav a Marzo 2020.

Domande Colloquio Psicologo VFIAeronautica Militare

Test Psico Attitudinali VFI Aeronautica Militare

KIT DI VIDEO COMPLETO CONCORSI + ALLENAMENTO PERSONALIZATO CON I NOSTRI TUTOR

Il KIT PREPARATIVO PER VFI PIU VENDUTO IN ITALIA

Domande dello Psicologo per il Concorso VFI Aeronautica Militare: Introduzione

Il colloquio con lo psicologo rappresenta uno dei principali ostacoli che preoccupano i candidati al Concorso VFI Aeronautica Miltiare. Ottenere l’idoneità durante gli accertamenti attitudinali significa avvicinarsi al proprio sogno. Pertanto, è fondamentale prestare molta attenzione durante il colloquio con lo psicologo, evitando errori che potrebbero compromettere la propria idoneità.

La Preparazione Forze Armate offre un’idea giovane, ma si avvale di un team composto da medici, mental coach e psicologi con esperienza pluriennale nella preparazione psico-attitudinale, clinica e corporea dei concorsi pubblici indetti dall’Arma. Siamo gli unici in Italia a garantire un profilo di eccellenza e qualità nel superamento delle prove psico-attitudinali e del colloquio con lo psicologo. Il feedback positivo dei nostri clienti è testimone delle competenze dei nostri psicologi.

Per aiutare i candidati che non possono recarsi nei nostri studi a causa della distanza, offriamo sedute online con i nostri psicologi d’eccellenza. Contattaci al 3272618656 o scrivici a Italia@preparazioneforzearmate.it. Ricorda che la preparazione offerta da uno psicologo specializzato non si trova in nessun libro.


ALCUNI VINCITORI DEL MESE

Domande dello Psicologo per il Concorso VFI nell’Aeronautica: Gli Step

La visita psico-attitudinale per il VFI nell’Esercito e nell’Aeronautica si divide in 3 fasi principali:

  1. La prima fase coinvolge lo svolgimento del Minnesota Test (MMPI), composto da 567 domande a risposta vero o falso. Questo test aiuta l’esaminatore a tracciare il profilo psicologico del candidato, valutando carattere e personalità attraverso una serie di domande.

  2. La seconda fase comprende un’intervista-colloquio con lo psicologo, durante la quale vengono proposte parole iniziali per completare delle frasi. È fondamentale mantenere un atteggiamento rilassato ma sicuro, evitando di dare l’impressione di avere problemi psicologici come ira o violenza.

  3. Esecuzione di esercizi di logica.

Assicurarsi di essere preparati è essenziale per affrontare queste domande in modo efficace.

Domande dello Psicologo per il Concorso VFI nell’Aeronautica Militare: Le Domande Più Frequenti

Durante i test psico-attitudinali per il VFI nell’Aeronautica, lo psicologo esaminerà vari aspetti della vita del candidato, tra cui famiglia, lavoro, sfera sentimentale, esperienze di vita, hobby e professione. È importante rispondere in modo onesto, poiché l’esaminatore può riconoscere facilmente la sincerità delle risposte.

Evitare di mentire durante il colloquio è cruciale per ottenere una valutazione accurata.

Domande dello Psicologo per il Concorso VFI nell’Aeronautica: Come Vestirsi

L’abbigliamento durante il colloquio può influenzare la valutazione. È consigliabile optare per un abbigliamento sobrio per evitare distorsioni nella percezione dell’esaminatore.

Prepararsi adeguatamente è fondamentale per affrontare con sicurezza le domande dello psicologo durante il colloquio.

Domande dello Psicologo per il Concorso VFI nell’Aeronautica Militare: Perché Prepararsi?

Anche il candidato più sicuro può sentirsi sotto pressione durante il colloquio con lo psicologo, rischiando di compromettere il proprio sogno di servire nell’Esercito Italiano. Inoltre, l’inesperienza in situazioni colloquiali può portare a risposte errate, con la speranza di impressionare l’esaminatore.

La preparazione con psicologi altamente qualificati può aiutare a individuare e migliorare le proprie vulnerabilità, aumentando così le probabilità di successo nel concorso.

Se hai bisogno di ulteriore supporto, offriamo consulenze personalizzate tramite Skype, dove affrontiamo vari argomenti, tra cui cosa non dire durante il colloquio, come fare ricorso in caso di inidoneità e spiegazioni dettagliate sul Minnesota Test.

Il nostro team di esperti è disponibile anche online per coloro che non possono recarsi nei nostri uffici. Contattaci per ulteriori informazioni.

E SE NON TI BASTASSERO LE NOSTRE PAROLE!

Quiz di Selezione Concorso Porta Lettere Poste Italiane

Dal 2018 prepariamo Migliaia di aspiranti Postini

I quiz di selezione al concorso porta lettere poste italiane rappresentano il primo ostacolo da superare per chi desidera entrare in questa grande famiglia.
Le selezioni vengono attivate tutto il tutto il territorio italiano e rivolte a candidati Diplomati o Laureati e non è richiesta esperienza. La raccolta delle candidature avviene online, tramite la sezione web Poste Italiane Lavora con noi.

La nuova campagna di assunzione rientra nel piano assunzioni Poste Italiane 2015 – 2020, che prevede la creazione di ben 8Mila posti di lavoro in Poste, di cui 4Mila per i giovani.

I quiz, ove gli aspiranti portalettere e colleghi dovranno imbattersi, riguardano la sfera della logica Spaziale, Numerica e Verbale.

I quiz di selezione vengono anche chiamati test online e sono simili ai test psicoattitudinali

Quiz di Selezione Concorso Porta Lettere Poste Italiane: Esempi test delle figure

Un classico esempio, per la selezione al concorso porta lettere poste italiane, è ,senza dubbio, l abilita del candidato di trovare una relazione esatta tra figure all’interno di figure.

Nel caso della figura in basso, rivolgiamo la nostra attenzione sull’andamento (orario/antiorario) delle figure all’interno delle forme geometriche.

Oppure la relazione tra figure geometriche, svolte come se fossero proporzioni di matematica.

Quiz di Selezione Concorso Porta Lettere Poste Italiane: Come studiare?

Per ogni concorso, esistono tempi da rispettare. Occorre, dunque, saper individuare in fretta quale sia la metodologia per arrivare alla soluzione corretta.

Non vogliamo dirvi di essere precipitosi. ma avere maggior tempo per ricontrollare le risposte esatte può davvero cambiare le sorti del vostro futuro

Noi di preparazione forze armate, esperti nel superamento dei test psicoattitudinali, abbiamo deciso di imbatterci, CON OTTIME SODDISFAZIONE, nell’aiutare i candidati a diventare POSTINI.

Clicca qui per saperne di piu.

Qual è l’obiettivo del video corso?

Il video corso non è dedicato soltanto al test delle figure, ma completo in ogni sua parte. Infatti, una volta acquistato sarete in grado di:

  • Superare con facilità le domande di Logica Verbale
  • Abili con tutti i Problemi di Percentuale e Frazioni
  • Incremento della memorizzazione degli esercizi
  • Tecniche e Trucchi nel scegliere la risposta esatta
  • Evitare falsi Intoppi
  • Risolvere anche l’insieme più Complicato
  • Individuare la figura esatta anche se non si conosce
  • Lezioni di Inglese

Clicca qui per saperne di piu.

[wprevpro_usetemplate tid=”5″]

Apri chat
Salve Aspirante, hai bisogno di aiuto?
Ciao Aspirante. Possiamo Aiutarti?