fbpx

BANCA DATI CONCORSO 626 ALLIEVI MARESCIALLI CARABINIERI 2020 iN PDF

ACCEDI ALL' ACCADEMIA DI PREPARAZIONE FORZE ARMATE

Basta accedere una sola volta e prepararsi per sempre, per tutte le fasi concorsuali di tutti i concorsi dell’Arma dei Carabinieri e di Polizia

Appena pubblicato il bando relativo al concorso 626 ALLIEVI MARESCIALLI CARABINIERI 2020-2023. Inaspettatamente, ed a ciel sereno, spiazzando tutti, oggi 11 ottobre 2019 l’arma dei carabinieri ha reso noto il nuovo concorso per chi intende diventare maresciallo dei carabinieri.  

CONCORSO 626 ALLIEVI MARESCIALLI CARABINIERI 2020: Posti Disponibili

I 626 posti sono così distribuiti: 1) 131 Posti sono riservati: – al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze Armate, compresa l’Arma dei Carabinieri, e delle Forze di Polizia deceduto in servizio e per causa di servizio – ai diplomati delle Scuole militari dell’Esercito, della Marina e dell’Aeronautica – agli assistiti dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari di carriera dell’Esercito italiano, dall’Istituto Andrea Doria per l’assistenza dei familiari e degli orfani del personale della Marina Militare, dall’Opera nazionale per i figli degli aviatori e dall’Opera nazionale di assistenza per gli orfani dei militari dell’Arma dei Carabinieri, in possesso dei prescritti requisiti 1) 6 Posti sono riservati ai candidati orfani o coniugi di deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio ovvero di grandi invalidi I posti riservati eventualmente non ricoperti per insufficienza di candidati riservatari idonei saranno devoluti agli altri candidati idonei secondo l’ordine della graduatoria di merito.  

CONCORSO 626 ALLIEVI MARESCIALLI CARABINIERI 2020: Requisiti minimi

Per partecipare al Concorso 626 Allievi Marescialli Carabinieri 2020-2023 devi possedere i seguenti requisiti a) i militari dell’Arma dei Carabinieri appartenenti al ruolo dei Sovrintendenti ed a quello degli Appuntati e Carabinieri (compresi gli appartenenti al Ruolo Forestale), nonché gli Allievi Carabinieri che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (11 Novembre 2019):
  • siano idonei al servizio militare incondizionato. Coloro che risultino temporaneamente inidonei sono ammessi al concorso con riserva fino all’effettuazione delle prove di efficienza fisica
  • abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso alle università. Il candidato che ha conseguito il titolo di studio all’estero dovrà documentarne l’equipollenza a quello chiesto per la partecipazione al concorso, consegnando idonea documentazione all’atto della presentazione alle prove di efficienza fisica
  • non abbiano superato il giorno di compimento del 30° anno di età
b) i cittadini italiani che alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande (11 Novembre 2019):
  • abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Per coloro che abbiano già prestato servizio militare per una durata non inferiore alla ferma obbligatoria il limite massimo di età è elevato a 28 anni
  • godano dei diritti civili e politici
  • abbiano conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado, a seguito della frequenza di un corso di studi di durata quinquennale ovvero quadriennale integrato dal corso annuale previsto per l’accesso all’università.
 

Come effettuare la domanda?

La domanda, per poter partecipare al concorso marescialli carabinieri 2019, va compilata esclusivamente online entro e non oltre l’11 Novembre 2019. Non è in alcun modo consentita la versione cartacea.  

PROVE DEL CONCORSO Allievi Marescialli Carabinieri 2020 – 2023

 
  1. prova preliminare dal 18 novembre 2019 – calendario dal 12 novembre 2019 – simulatore entro il 18 ottobre 2019
  2. prove di efficienza fisica dal 13 gennaio 2020
  3. accertamenti psico-fisici per la verifica dell’idoneità psico–fisica
  4. prova scritta per accertare il grado di conoscenza della lingua italiana 26 febbraio 2020
  5. accertamenti attitudinali dal 20 aprile 2020
  6. prova orale dal 22 aprile 2020
  7. prova facoltativa di lingua straniera al 27 maggio 2020
 

BANDO E BANCA DATI CONCORSO ALLIEVI MARESCIALLO Carabinieri 2020 – 2023

La banca dati del concorso allievi maresciallo carabinieri 2020 sarà pubblicata entro e non oltre, una settimana dalla pubblicazione del concorso. Vale a dire entro il 19 ottobre 2019. Il bando, invece, puoi comodamente scaricarlo qui: BANDO CONCORSO MARESCIALLO CARABINIERI 2020  

TIENITI AGGIORNATO

Entra all’interno del nostro gruppo facebook e studia insieme a noi! Accedi al gruppo facebook

Piu di 5600 Vincitori con con noi nel 2019

Candidati Idonei
0

Cosa dicono della nostra azienda

Preparato in maniera impeccabile sotto ogni profilo Psico Attitudinale. Come non ringraziare chi mi ha aiutato a realizzare il mio sogno
Antonio Rotella
Carabiniere
Non idoneo al tema di Italiano al concorso Allievi Maresciallo Carabinieri, ho deciso che era giunto il momento di affidarsi a professionisti. Risultato: Ho superato il test andando oltre le mie aspettative
test di logica poste italane
Davide Raso
Aspirante Maresciallo
Dopo due anni di vani tentativi, nonostante fossi un militare in servizio, ho deciso di affidarmi ai corsi di Preparazione Forze Armate. Oggi grazie a loro ho un Futuro Migliore
Fabio Viglianesi
Agenti di Polizia

Concorsi Forze Armate in Uscita 2020

I concorsi imbastiti dalle forze dell’ordine hanno una cadenza annuale ben precisa. Prima di conoscere l’effettiva data di ogni concorso bisogna attendere il rispettivo decreto e bando, all’interno del quale è possibile trovare tutte quelle informazioni utili per accedere al concorso, oltre al giorno e l’ora esatta del primo test.

Di seguito, pubblicheremo una lista inerente all’uscita dei bandi delle varie categorie delle forze dell’ordine del 2020.

 

Concorsi Forze Armate in Uscita 2020: Bandi

  • AUFP ESERCITO – settembre 2019
  • AUFP MARINA – settembre 2020
  • POLIZIA PENITENZIARIA – novembre 2019
  • AGENTE POLIZIA DI STATO – novembre 2019
  • ACCADEMIA CARABINIERI – dicembre 2019
  • ACCADEMIA GUARDIA DI FINANZA – gennaio 2020
  • ACCADEMIA ESERCITO – gennaio 2020
  • ACCADEMIA AERONAUTICA – gennaio 2020
  • ACCADEMIA MARINA – gennaio 2020
  • MARESCIALLI CARABINIERI – Ottobre 2019
  • MARESCIALLI ESERCITO – febbraio 2020
  • MARESCIALLO MARINA – febbraio 2020
  • MARESCIALLO AERONAUTICA – febbraio 2020
  • MARESCIALLO GUARDIA DI FINANZA – febbraio 2020
  • COMMISSARIO POLIZIA DI STATO – marzo 2020
  • SCUOLE MILITARI – febbraio/marzo 2020

Banca Dati PDF Concorso Allievi Maresciallo Carabinieri 2023

BANCA DATI CONCORSO MARESCIALLI CARABINIERI 2023

SCARICA LA BANCA DATI IN FORMATO PDF ED ESERCITATI PER SINGOLA MATERIA

Banca Dati Concorso Marescialli Carabinieri 2023: Domande e Preparazione

Esercitarsi con La Banca Dati del Concorso Marescialli Carabinieri 2023 risulta uno strumento fondamentale per i futuri aspiranti al prosimo concorsi Marescialli Carabinieri del 2024 che desiderano prepararsi al meglio per affrontare la prova scritta.

Ogni anno, la tipologia di domande rimane quasi identica, rendendo efficace e vincente lo studio delle domande presenti nella banca dati dell’edizione precedente.

Qui, a fine pagina, puoi scaricare la banca dati in formato PDF, contenente domande riguardanti diverse materie tra cui Storia, Matematica, Fisica, Logica, Biologia, Chimica, Educazione Civica, Geometria, Italiano e Cultura Generale.

Diventa Maresciallo Dei Carabinieri con NOI. Autori di Libri di Preparazione best Seller su Amazon

PFA è l’unica che ti preparara individualmente con tutor specifici per ogni amministrazione.
Inoltre
accedendo accendendo all’Area Academy potrai prepararti
per ogni concorso, a vita!

Tuttavia, studiare a memoria tutte le domande NON E’ La Stategia MIGLIORE, soprattutto per materie come Matematica, Fisica e Logica, dove la memorizzazione dei dati può essere complessa. Invece, la soluzione vincente è imparare a svolgere gli esercizi, in modo da essere preparati ad affrontare qualsiasi tipo di domanda.

Il nostro aiuto per imparare le domande della banca dati Marescialli Carabinieri 2023 ti offrirà i seguenti vantaggi:

  • Conoscenza agevole delle domande di Logica Verbale.
  • Capacità di superare i problemi riguardanti Percentuali e Frazioni.
  • Incremento della memorizzazione delle domande della Banca Dati.
  • Abilità nel superare i problemi più comuni di Fisica.
  • Apprendimento di tecniche e trucchi per selezionare la risposta corretta.
  • Evitare ostacoli e trappole.
  • Risolvere anche gli esercizi più complessi.

LO SAI CHE VANTIAMO PIU DI 11 MILA GLI STUDENTI?

Scopri il nostro percorso dedicato al concorso Marescialli Carabinieri 2024

Per accedere al nostro Video Corso che ti aiuterà a superare i quiz del concorso per Allievi Marescialli Carabinieri 2023, basta acquistarlo tramite il link e riceverai automaticamente tutti i contenuti godendo a vita di ogni singolo aggiornamento.

In caso di errori tecnici o domande, puoi contattarci scrivendo a Italia@preparazioneforzearmate.it, e il nostro team di assistenza sarà pronto a risponderti al più presto.

Scarica subito la Banca Dati del concorso Allievo Maresciallo 2023 in formato PDF per iniziare la tua preparazione!

VUOI SCARICARE LA BANCA DATI E PREPARARTI PER SEMPRE AD OGNI SINGOLA MATERIA?

Con noi avrai la possibilità di Prepararti a VITA! Esercitandoti per ogni argomento e soltanto sulle risposte errati, aumentando l’efficacia del tuo apprendimento!

Forze Armate – Polizia e Vigili del fuoco 2020. Via libera a 12.000 assunzioni

Concorso Polizia, Forze Armate e Vigili del Fuoco 2019: autorizzate 12mila assunzioni. Il decreto che dà il via alle assunzioni è stato pubblicato sul sito ufficiale del Ministero della Pubblica Amministrazione. Nello specifico, verranno impiegati 938 Vigili del Fuoco, 11440 agenti di Polizia Penitenziaria, 1900 figure nella Guardia di Finanza, ben 4538 carabinieri ed infine 33314 unità nella Polizia di Stato.

Il governo precedente ha firmato il decreto in data 4 settembre 2019. Al momento, si resta in attesa della successiva registrazione alla Corte dei Conti. Intanto, il Premier e Fabiana Dadone (Ministro della P.A.) hanno espresso la loro soddisfazione per l’imminente Concorso delle Forze Armate e Vigili del Fuoco, mettendo in evidenza come 12mila assunzioni potranno garantire una maggiore sicurezza al cittadino.

Inoltre, le nuove leve andranno a colmare la grande carenza di organico che si registra nei vari comparti. Non mancano le perplessità e le critiche, in quanto sono solo 2000 le assunzioni ex novo. 10mila posti infatti, saranno destinati al turnover del personale che ha terminato la carriera lavorativa.

 

Concorso Forze dell’Ordine 2019: scorrimento graduatorie in primis

Le 12mila assunzioni previste dal Concorso Forze Armate, Polizia e Vigili del Fuoco sono destinate a varie figure e gradi.

Potranno candidarsi aspiranti agenti, commissari, agenti apicali e anche atleti. Come scritto sopra, la criticità maggiore di questo concorso risiede nel fatto che si punterà a rimediare al turnover dei dipendenti delle Forze dell’Ordine andati in pensione (circa 10000 unità). Dunque, sarà premura delle varie amministrazioni convocare i candidati esaminando le graduatorie attualmente in vigore. Tuttavia, ci sono buone notizie per coloro che risulteranno non idonei da graduatoria.

Come da regolamento infatti, avranno la possibilità di essere chiamati in un secondo momento, sia per sostituzioni che per una assunzione a tutti gli effetti. Si prevedono comunque nuovi concorsi indetti dalle Forze dell’Ordine.

Apri chat
Salve Aspirante, hai bisogno di aiuto?
Ciao Aspirante. Possiamo Aiutarti?