fbpx

I Migliori Libri Concorso VFP1 Esercito – Marina – Aeronautica

I migliori libri per superare i concorsi VFP1 Esercito – Marina – Aero

Diventare VFP1 Esercito, Marina ed Aeronautica è sempre stato il sogno di ogni ragazzino. In età adulta, entrare a far parte dell’esercito italiano, può significare un’alternativa davvero utile per ottenere una sistemazione lavorativa.

Ogni anno, dunque, più di 75000 ragazzi si preparano ad affrontare il concorso sbirciando su internet quale siano i migliori libri concorso VFP1. A causa dell’alto numero di partecipati e della immensa volontà di ogni candidato, vincere risulta davvero difficile.
Tantissimi ragazzi provano più volte. Il motivo può essere ricondotto ad una scarsa preparazione o ad una difficoltà nel reperire i migliori libri per concorso VFP1 Esercito, Marina ed Aeronautica.

Abbiamo, così, voluto realizzare una raccolta dei migliori libri concorso VFP1 Esercito in circolazione. In questa raccolta spiegheremo in maniera dettagliata la peculiare caratteristica di ogni singolo libro. Dunque, come prepararsi al concorsi VFP1 E?

SOlO DA NOI, ACQUISTANDO SOLO UN LIBRO, RICEVERETE CON 10 EURO IN PIU UN COLLOQUIO PERSONALIZZATO CON TUTOR SPECIALIZZATO

 

1. STORIA DELL’ ESERCITO ITALIANO

 

 

l ‘ebook Storia dell’esercito italiano è l’unico libro/ebook esistente in Italia che offre ai ragazzi la possibilità di prepararsi in maniera concreta e a 360 gradi di conoscere affondo la storia del regno d’Italia e di prepararsi per le domande poste dai psicologi durante il concorso VFP1.

Storia dell’Esercito Italiano e delle Forze Armate: La struttura dell’Ebook

L’ebook Storia dell’Esercito Italiano è molto sintetico e si presenta con un linguaggio molto semplice per aiutare il lettore nella memorizzazione di ogni singola parola. L’ebook si articola di 10 Capitoli :

  1. Cenni Storici
  2. L’organizzazione della Prima Armata Italiana
  3. Il primo Battaglione
  4. Le Forze Armate Italiane nel secondo dopo guerra
  5. Il “libro Bianco” del Reparto di Mare
  6. Le missioni di pace
  7. Nascono i Carabinieri
  8. Nassirya 12 Novembre 2003
  9. Addestramento Rav
  10. Domande

L’ultimo capitolo è dedicato alle domande.

Costo: 17,85 Euro

 

CLICCA QUI PER RICEVERE IL LIBRO

2.CONCORSI – CONCORSI VFP1

Libri concorso vfp1 esercito
Conform è una nuova casa editrice che ha appena sfornato tra i migliori libri concorso VFP1 esercito in circolazione. Il libro è strutturato in 3 parti ed affronta, quindi, le tematiche utili su come prepararsi al concorso VFP1 Esercito. Nella prima parte dedica l’attenzione agli aspetti burocratici concorsuali. La seconda agli accertamenti sanitari e alle prove fisiche che determinano l’idoneità del candidato. Al Terzo punto un ampia considerazione sui test di personalità e consigli sul colloquio con lo psicologo. Il libro è previsto di software.

Per ricevere il libro clicca CONFORM – CONCORSO VFP1

Costo: 17,85 Euro
Punti di forza: Molto esaustivo e Chiaro.

 

3.Nissolino Corsi – Concorsi VFP1

Libri concorso vfp1 esercito

 

Concorso VFP1 della Nissolino E’ il libro più venduto ai concorsi VFP1 esercito. Il sillogismo aristotelico perfetto che ci viene in mente è Cattolico : Bibbia=Aspirante VFP1 : Libro Nissolino Corsi.

Il testo, nelle prime pagine, fornisce indicazioni sulla figura professionale del VFP1 e sulle prove che il concorrente dovrà affrontare durante il percorso; successivamente sviluppa, in modo incisivo, i test attitudinali, proponendo numerosi test per l’esercitazione, i test della personalità più utilizzati da ciascuna Forza Armata per la valutazione delle varie aree psicologiche di indagine (MMPI, Test delle frasi da completare, Biografici ecc.) e il colloquio di selezione. Il contenuto di questo aiuta davvero su come prepararsi al concorso VFP1 Esercito. Il libro è provvisto di software per simulazioni.

Costo: 17,00 Euro
Punti di forza: Molto esaustivo e Chiaro ed Economico.

Per ricevere il libro, clicca su NISSOLINO CORSI – CONCORSO VFP1

 

4.Test psicoattitudinali e di livello – Alpha Test

Migliori libri concorso vfp1

Alla posizione numero 4 della classifica dei migliori libri su come prepararsi al concorso VFP1 Esercito troviamo Test psicoattitudinali e di livello – Alpha Test.

Il libro propone numerosi test a risposta multipla, accompagnati da soluzioni e commenti esplicativi, che consentono di: verificare il livello di preparazione; calcolare il punteggio ottenuto e, dunque, confrontarlo con una serie di valori di riferimento; familiarizzare con i metodi di risoluzione delle trai domande.

Per ricevere il libro, Clicca su Test psicoattitudinali e di livello – Alpha Test.

Costo: 11,00 Euro
Punti di forza: Economico ed è possibile usarlo per altri concorsi.

 

Per ogni libro acquistato con solo 10 Euro in più:

libri vfp1 esercito

E’ un esclusiva di preparazione forze armate, riservato a chi acquista i nostri libri. Si tratta di un colloquio skype con un esperto, dove verranno affrontate diverse tematiche.

Il colloquio con l’esperto avviene FACE TO FACE, ed insieme al candidato verranno chiariti punti importanti, ossia:

A) Cosa non dire riguardante operazioni chirurgiche, allergie, problemi familiari.

B) Dove sarà possibile fare ricorso in caso di inidoneità

C) SPIEGAZIONE E PARTICOLARITA’ E TRUCCHI MINNESOTA

D) COME AFFRONTARE IL COLLOQUIO CON LO PSICOLOGO

E) Alla fine del colloquio, in relazione al vissuto del candidato, formulerà una presentazione efficace e ad effetto sull’argomento “perchè vuoi diventare vfp1 esercito”.

La lezione skype può essere registrata così il candidato potrà sempre tenere a mente i consigli dell’esperto.

Punti di forza: Preparazione personalizzata che nessun libro concorso vfp1 esercito potrà darti.
Punti deboli: Nessuno.

CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’ – Cosa NON DIRE al colloquio VFP1 esercito

Colloquio Psicologo Polizia Penitenziaria: Come Prepararsi 2024

Le domande dello Psicologo al concorso Polizia Penitenziaria 2024

PAGA IN 4 COMODE RATE, ANCHE CON UN SEMPLICE POSTPAY o CON QUALISIASI TIPOLOGIA DI CARTA!

Colloquio Psicologo e Commissione Polizia Penitenziaria 2024:

Il Colloquio Psicologo Polizia Penitenziaria rappresenta l’ostacolo che più intimoriscono i candidati. Ottenere l’idoneità durante gli accertamenti attitudinali pone il candidato ad un passo dal suo sogno: Occorre dunque prestare molta attenzione durante il colloquio con lo psicologo, per non cadere in facili errori che potrebbero compromettere la nostra idoneità al Concorso. Bisogna essere indulgenti sul come prepararsi.

Preparazione Forze Armate si avvale di un TEAM di Medici , Mental Coach e Psicologi con esperienza pluriennale nella preparazione Psico-Attitudinale-Clinica e Corporee dei concorsi pubblici indetti dall’Arma.

Siamo gli unici in Italia a Garantire un profilo di eccellenza e qualità nel superamento della prova psico-attitudinale e il colloquio con lo psicologo. Gli importanti FeedBack positivi in questo campo sono stati resi possibili grazie alle competenze dei nostri Psicologi.

Così abbiamo deciso di aiutare quei ragazzi che, per motivi di distanza non possono recarsi nei nostri studi, attraverso sedute Online, un tutoraggio FACE TO FACE, con i nostri psicologi d’eccellenza.

Ricorda che la preparazione che può offrirti uno psicologo specializzato non si trova in nessun libro

ALCUNI VINCITORI

Se quasi tutti i nostri allievi vincono i concorsi delle forze amate e di polizia è dovuto al percorso individuale: un mix di lavoro prezioso, vincente e duraturo

Colloquio Psicologo e Commissione Polizia Penitenziaria: Gli Step

Lo psicologo e la commissione finale al concorso Polizia Penitenziaria 2024 si pone l’obiettivo di mettere alla prova la giusta coerenza con quanto scritto con i test Attitudinali, e le vostre reali motivazioni alla partecipazione di questo colloquio.

VUOI FARTI TROVARE PRONTO?

PENSA! PREPARIAMO ANCHE I PERITI SELETTORI DEI CONCORSI DELLE FORZE ARMATE!

Colloquio PsicologoPolizia Penitenziaria: Come mostrare la motivazione

La motivazione si dimostra facendo capire che il vostro vissuto e le vostre caratteristiche si sposano alla perfezione col lavoro da poliziotto penitenziario.

Ovviamente il tutto passa da una completa ed esaustiva conoscenza del mondo della polizia penitenziaria. Infatti, i nostri preparatori fanno vincere tanti ragazzi perche autori del manuale di Preparazione in Polizia Penitenziara. Ergo, sapranno trovare il giusto connubio tra la vostra vita ed i lavori e le prospettive future in penitenziaria.

Ecco che dire ” io sono coraggioso, onesto etc non basta”. Pensate ad un colloquio in Banca: come pensate di poter essere migliori degli altri od essere assunti se non si ha la minima conoscenza di una partita iva, di un conto corrente o della fiscalità.

Ecco, davanti i periti selettori dovremo fa capire che in virtù dei lavori della polizia penitenziaria abbiamo puntatato su questa amministrazione piuttosto che altre.

Preparati con un Esperto in Polizia Penitenziaria

Ti invitiamo a scoprire perchè con noi passa più del 87% vince lo Step-Attitudinale

Colloquio PsicologoPolizia Penitenziaria: I test Psico-Attitudinali

Prima del fatidico colloquio col lo psicologo in Polizia Penitenziara, i candidati dovranno affrontare una serie di test, I test psico attitudinali, che avranno l’obiettivo sia di valutare il grado di coerenza che le capacità logico deduttive attraverso test specifici di logica. Ecco la batteria di test.

  • Test del Minnesota
  • Questionario Auto Biografico
  • Test della Figura umana
  • Panic Test
  • Test di ragionamento logico
  • Colloquio Psicologo
  • Colloquio Commissione Finale

Le domande più frequenti al colloquio concorso Polizia Penitenziaria

Ecco quali sono le domande, dopo interviste lunghe anni, che la commissione finale e lo psicologo in Polizia Penitenziaria pongono ai candidati:

  • Famiglia
  • area personale
  • sfera lavorativa
  • sfera sentimentale
  • esperienze di vita
  • hobby
  • professione
  • Storia dell’Esercito Italiano
  • Storia della Polizia di Stato
  • Lavori nel dettaglio del Poliziotto Penitenziario

Il vestiario

Il vestiario assume un aspetto importantissimo. Evitate roba appariscente, prediligente un pantalone o un jeans semplice ed una maglietta o maglione.

Andare in tinta non è il massimo sotto un profilo psicologico. Vestirsi troppo elegante vuol dire tappare le lacune concorsuali con un abito.

Secondo voi chi riuscira vittorioso tra un ragazzo vestito in maniera ordinata e semplice ma che espone bene le proprie argomentazioni ed un ragazzo con pantalone, camicia e capello appena tagliato ma che ha difficoltà a conoscere i lavori ed i compiti del poliziotto Penitenziario?

Qual è l'obiettivo dei test psico Attitudinali e dei Colloqui con lo psicologo?

Ricorda che la batteria di test ed il colloquio hanno il compito di valutare se il candidato presenta i criteri di valutazione richiesti per diventa agente di polizia penitenziaria.

Noi di Preparazione Forze Armate, attraverso un lavoro individuale, ti aiutere ad esaltare questi preziosi punti.

Ecco che durante questi test dovrai esaltare i seguenti criteri.

1) Un bagaglio cognitivo che consenta di proporsi in modo incisivo nelle diverse realtà sociali e
di alimentare un’adeguata capacità critica nei confronti di fatti e particolari condizioni nonché di risolvere problemi teorico-pratici anche in situazioni nuove sia in ambito operativo, sia
nel lavoro d’ufficio con patrimonio culturale e curriculum scolastico adeguati, anche mediante una valida espressione sia nella forma scritta che orale.

2). Un livello d’efficienza intellettiva che consenta di fronteggiare situazioni nuove mediante
logiche ed appropriate soluzioni, intesa come capacità sia d’assorbimento di informazioni d’adeguato spessore, sia di elaborazione e restituzione dei dati sotto forma di abilità propositiva,
nonché come capacità di autonoma valutazione, in particolare in quei compiti che richiedano
prevalente attività mentale, articolati processi di pensiero ed adeguate capacità mnemoniche, investigative, logico- deduttive ed interpretative.

3) Un livello evolutivo che consenta una valida integrazione della personalità all’ambiente con
riferimento alla maturazione affettiva, alla sicurezza in sé ed alla potenziale capacità
d’assumere ruoli di comando nonché in relazione alle esperienze di vita, ai tratti salienti del
carattere ed al senso di responsabilità. Sono tratti di personalità rilevanti, ai fini di un proficuo
inserimento nell’Istituzione, il buon senso, la rettitudine, la capacità d’iniziativa, la riservatezza, la capacità d’osservazione.

4) Un autocontrollo emotivo inteso come capacità di dirigere il proprio comportamento verso
il fine prefisso, anche in situazioni inattese o ansiogene, senza lasciarsi condizionare da interferenze emotive eventualmente operanti, contenendo i propri impulsi istintivi e orientando
l’umore, la coordinazione motoria e la sintonia delle reazioni nonché traducendo le spinte aggressive in comportamenti razionali, produttivi ed operosi.

5) Una capacità di interazione sociale che scaturisca da adeguati livelli d’adattabilità sia
all’ambiente, sia all’assunzione delle peculiari responsabilità connesse al ruolo, nonché dalla
fluidità dei rapporti interpersonali e dalla propensione ad assumere ruoli emergenti. Capacità
d’acquisire prestigio e ascendente anche attraverso il portamento, il tratto e l’aspetto
esteriore complessivo.

6) Un’adeguata motivazione intesa come spinta interiore, attitudine allo specifico ruolo e come
possesso di valori ideali realistici che consentano di finalizzare le proprie capacità e le proprie
risorse alla realizzazione dei compiti assegnati, nella consapevolezza dei fini primari
dell’Istituzione e, per suo tramite, della collettività.

Perche noi possiamo Aiutarti?

La nostra filosofia è quella di essere alla portata di tutti ed offrire il miglior servizio disponibile. Come?

I ragazzi verranno seguiti da esperti in Polizia Penitenziaria. Si parla di professionisti che hanno scritto il manuale di preparazione per Polizia Penitenziaria.

Prossimi Concorsi Forze Armate 2022

Cosi la Preparazione avverrà soltanto attraverso due Professioniste. La dottoressa Laura e Martina.

La completa conoscenza dell’Amministrazione Polizia Penitenzia farà si che noi possiamo argomentare ogni risposta associando le tue motivazioni ai lavori e alle opportunità di crescità in virtù della tue esperienze di vita e delle tue caratteristiche.

Attraverso questo modus operandi la commissione finale apprezzerà le tue capacità di argomentazione, senso critico ed originalità, che poi non sono altro che quei punti richiesti per diventare membro della polizia penitenziaria.

Cosa comprende la nostra Preparazione?

La preparazione Consta di 5 Colloqui indivuali e questi sono molto importanti. Perche soltanto in questo modo sarà possibile migliorare in maniera sensibile il candidato. Infatti, questo percoso viene reso disponibile solo se vi è lo spazio ed il tempo necesario per la preparazione individuale. Se non abbiamo posti a disposizione non accettiamo candidati.

Se quasi tutti i nostri allievi vincono i concorsi delle forze amate e di polizia è dovuto al percorso individuale: un mix di lavoro prezioso, vincente e duraturo

Inoltre video Corsi sui Test Attitudinali in Polizia Penitenziaria 2024, e Lezioni Live di Logica e Webinar di gruppo come supporto ai colloqui individuali.

La preparazione Avviene Escluivamente Online

Lavoriamo solo Online in quanto rappresenta l’unico modo per potersi preparare con i nostri professionisti redattori del manuale per Polizia Penitenziaria.

IL nostro obiettivo non è costruire sedi e mettere gente a casaccio, ma dare il miglior contributo per poter realizzare i vostri sogni ed ottenere il posto di lavoro tanto sperato.

Cosa hanno acquisito i nostri allievi dopo questo percorso?

  • Miglioramento Ansia Generale
  • Miglioramento Ansia da Prestazione
  • Essere capaci di rispondere tempestivamente e nel modo giusto ad ogni domanda
  • Capiranno come rispondere anche a quelle domande non trattate
  • Tecniche di controllo emotivo
  • Notevole Miglioramento dell’esposizione Orale
  • Costruzione motivazionale riguardo la scelta del concorso provato
  • Bonificazione dubbi ed incertezze che potrebbero renderti INIDONEO
  • Risposta d’impatto ad ogni domanda.
  • Trasformazione dei Punti deboli in Punti di Forze.
  • Capacità di motivare la scelta del percorso in virtù della nostra vita (vedi 1° video)
  • Conoscenza della forza armata scelta.
  • Superamento test di logica
  • Basi Solide per Vincere i concorsi Futuri

Preparazione al Superamento Colloquio e Test Psico Attitudinali

NOI SIAMO IL FUTURO
1250
649
00
Iva Inclusa
  • Preparazione Individuale con un Tutor Qualificato per il TUO CONCORSO
  • 20 Video Completi Per i Test PsicoAttitudinali del tuo Concorsoo
  • Lezioni Infinite di Gruppo per Logica e Attidudinale
  • Kit Video Corso Completo per il tuo Concorso
  • Supporto 24h/24h
  • Accesso a Gruppo Facebook Specifico

Ecco un piccolo esempio del contenuto dei nostri Kit completi in regalo con la preparazione al colloquio con lo psicologo e la commissione finale

PARTECIPARE AI NOSTRI WEBINAR

Recensioni (11,450 Valutazioni)
4.5/5
Aurelio Verzi
Aurelio Verzi
@Aure
Leggi Tutto
Grazie a Preparazione Forze Armate sono diventato in soli 6 Mesi, prima Soldato in VFP1 e poi Allievo Carabiniere. Consiglio vivamente ogni tipo di corso!
Giovanni Pugi
Giovanni Pugi
@Giova
Leggi Tutto
Sono veramente soddisfatto. Consiglio davvero a tutti gli aspiranti di fidarvi della qualità dei corsi di PREPARAZIONE FORZE ARMATE
Daniele S
Daniele S
@DaniS
Leggi Tutto
L'applicativo per esercitarsi nei QUIZ è SPETTACOLARE! Il migliore sul mercato. Ne ho provati in giro, ma ciò che offre preparazione forze armate non ha prezzo
Rs David
Rs David
@Rs David
Leggi Tutto
Staff preparato, competente..SUPER. Ho superato con loro il concorso di maresciallo carabinieri 2019 dopo due vani tentativi. GRAZIE
Laura De Maria
Laura De Maria
@LauraSun
Leggi Tutto
Ottimo: Dalla metodologia per memorizzare la banca dati alla simulazione con lo psicologo.
Samuele Gulli
Samuele Gulli
@Samu
Leggi Tutto
Ottimo, specialmente per chi come me ha iniziato a sudare sodo per diventare un carabiniere. CONSIGLIO DAVVERO RAGAZZ! Metto 4 stelle perchè ancora devo affrontare il tema di italiano al concorso Marescialli Carabinieri. Nel caso in cui dovessi passarlo darà un bel 5
Precedente
Successivo

Gli altri Vincitori!

PENSA! PREPARIAMO ANCHE I PERITI SELETTORI DEI CONCORSI DELLE FORZE ARMATE!

OPPURE DEGLI AGENTI DI POLIZIA DI STATO

E MARESCIALLI DELLA GUARDIA DI FINANZA

E TANTO ALTRO

Recensioni Preparazione Forze Armate
Recensioni Preparazione Forze Armate
Recensioni Preparazione Forze Armate

Concorso 754 Agenti Polizia Penitenziaria: Pubblicazione risultati Prova Scritta e Calendario

Concorso 754 Agenti Polizia Penitenziaria: Pubblicazione risultati Prova Scritta e Calendario

Pubblicazione risultati Prova Scritta e Calendario Concorso 754 Agenti Polizia Penitenziaria . I Candidati che hanno sostenuto la Prova Scritta d’Esame del Concorso 754 Agenti Polizia Penitenziaria 2019 (Aperto ai Civili) possono conoscere il Proprio punteggio all’interno dell’apposito Modulo presente nel sito del Ministero della Giustizia inserendo il proprio Codice Fiscale

Sono ammessi alla fase concorsuale successiva della valutazione dei titoli tutti i candidati idonei alla prova scritta classificati entro le posizioni:

  • Aliquota VFP1/VFP4:
    • Ruolo Maschile: fino al n. 680 (punteggio 9,150)
    • Ruolo Femminile: fino al n. 224 (punteggio 8,650)
  • Aliquota Civili:
    • Ruolo Maschile: fino al n. 452 e tutti coloro che hanno riportato lo stesso punteggio del n. 582 (9,725)
    • Ruolo Femminile: fino al n. 152 e tutti coloro che hanno riportato lo stesso punteggio del n. 582 (9,850)

Gli Accertamenti Psico-Fisici e Attitudinali nei confronti dei candidati ammessi avranno inizio nel mese di settembre 2019.

 

Apri chat
Salve Aspirante, hai bisogno di aiuto?
Ciao Aspirante. Possiamo Aiutarti?